Visualizzazione post con etichetta cambiamento. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cambiamento. Mostra tutti i post

14 marzo 2015

Allegorie di Marzo


''Allegoria di Marzo'' F. Cossa

Anche nella Storia le Epoche di Passaggio sono le più controverse, ma ricche. Perché se ogni momento è conseguenza del precedente e causa del successivo,  ci sono periodi in cui questo coinvolge ogni aspetto della vita: spirituale, mentale, sociale, politico, economico. Insomma si passa ad un altro livello, si sale, un gradino... 


dettaglio lavori femminili


dettaglio lavori maschili


Tra gli stimoli di Marzo: rinnovare, ripulire, riordinare, favorire la vita che continua. Cambiare marcia

 

Ascoltare il Vento



Chi può dire cosa porterà?

Un atteggiamento alla 'Mary Poppins'?

Les DOMô, come lei, sono convinte che alcuni dettagli facciano la differenza

Uno Specchio ....

Una Pianta....


...Una Lampada...

Possono essere l'inizio di un cambiamento di vita


necessario

Non abbiate paura di affrontarlo


Se volete ....
potete imparare a fischiettare...



 E non dimenticate che questo mese è un esercizio di equilibrio







Anche questo è il bello di Marzo








12 marzo 2015

Momenti di Passaggio




Marzo è proprio questo: Fine e Principio, Subbuglio, Cambiamento, Rivoluzione, Rinascita e Risveglio. Sbalzi improvvisi e Continui.


contrasti e nuovi inizi


piccole energie inarrestabili



Non è un mese facile, ma sicuramente ha fascino. Contiene la coda dell'inverno e tutti i semi dell'estate. Bello come Settembre, ma anzichè verso il letargo, va verso ogni risveglio.


... e così la natura ...



... Gli animali ...



... E noi ...


Certo ogni passaggio implica un riesame e occorre riassestarsi e risistemarsi ogni cosa intorno, ma per quanto ci spaventi, ci trascina con sé dicendoci che non possiamo fermarci. Che tutto accade incessantemente.



inizio e fine



nel vento




sospesa


Altalena e Centrifuga, Ponte e Frullatore .......


E non serve opporgli resistenza e puntare i piedi non possiamo rifiutarlo o evitarlo. Come per ogni cambiamento, possiamo solo cercare di accoglierlo nel modo per noi meno doloroso, perché in ogni caso, il treno non si ferma e la vita ci insegna solo a procedere, anche dopo una bella shakerata ......


... insieme ...



nella tempesta



Contadini e Pastori, ad esempio, sono tendenzialmente reazionari per natura e hanno comprensibilmente timore dei cambiamenti. Ogni spostamento può mettere a rischio il loro lavoro e la loro sussistenza. L'equilibrio è fragile, ogni evento sovvertitore lo può mettere a rischio e destabilizzare .... ma rifiutarlo non eviterà che i subbugli avvengano ....
proprio come nella storia di Marzo e il Pastore. La conoscete?




''Per paura dei cambiamenti repentini e dispettosi del clima, un Pastore, per tutto il mese, dice a Marzo che si recherà col gregge al monte, mentre va al piano e viceversa. 




Arrivati al giorno 30, il Pastore si sente sicuro di aver evitato il peggio. Marzo però, chiede un giorno in prestito ad Aprile e scatena una  bufera sul gregge. 



.......



Da allora questo mese imprevedibile ha 31 giorni e forse gli uomini hanno imparato che si può passare anche in mezzo alle tempeste, perchè non si possono sempre evitare, ma che si può ricominciare'' ...





Perciò non dobbiamo 'abbassare la guardia', ma neppure opporci o rifiutare le prove. Dovremo affrontare  le difficoltà, in ogni caso. 
Ognuno al meglio di ciò che è  e che può e con ciò che ha a disposizione qui ed ora ......





E allora vedete che si torna alla filosofia di DOMô?

 
         














Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...