Visualizzazione post con etichetta recupero. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta recupero. Mostra tutti i post
13 luglio 2015
Bianco altri spunti ....
Etichette:
abbigliamento vintage,
bambole carta,
borse,
cambiamento,
cuscini,
decori,
eco,
fiori,
gardenia,
La Signora delle Camelie,
La traviata,
materiali naturali,
moda,
ortensie,
recupero,
scarpe,
total white,
Verdi
08 giugno 2015
Elaborazione e Rielaborazione
Caffè, The, o ....?![]() |
Raccolte e collezionate nel tempo come i ricordi |
![]() |
Pezzi unici o ... rimasti unici ... |
![]() |
Da non buttare, ma da 'girare' |
![]() |
Recuperare e reinterpretare |
![]() |
Per tutti e multiuso .... (qui da Giovelab) |
02 dicembre 2014
Wabi Sabi
Due parole giapponesi che definiscono uno Stile, e una filosofia di vita. Un modo di vedere appagante ed armonioso perché basato sulla bellezza della naturalità nelle sue fasi cicliche.
WABI indica Armonia e Semplicità, mentre SABI descrive la Consunzione dovuta al passare del tempo.
![]() |
penthouse di Robert De Niro a new York |
Riuscite ad immaginare qualche cosa di più alto o riposante di questo?
Il Lusso di poter essere semplicemente ed unicamente se stessi. e la Bellezza di riconoscere l'irripetibilità di ogni cosa e di ogni momento, mentre tutto continua a scorrere.
Persino gli oggetti prodotti in serie hanno percorsi diversi uno dall'altro. Si usurano diversamente a seconda delle loro vicende e questo conferisce loro unicità.
Perché sotto queste due parole magiche, Wabi e Sabi, si nasconde la possibilità di scoprire la Bellezza in ogni Imperfezione dovuta al trascorrere del tempo. Possiamo accettare i difetti se sono frutto di un percorso naturale di invecchiamento e addirittura rivestirli del fascino che solo gli oggetti antichi possiedono. Lo stesso fascino che riconosciamo alla Conoscenza ed all'Esperienza ed alle inevitabili cicatrici che segnano la storia di qualunque Ciclo Vitale.
Una Estetica dell'Imperfezione e del Minimalismo.
Imperfezione ed eventuale danneggiamento intesi quindi nella loro accezione più nobile di Autenticità, accettazione dei cicli naturali di crescita ed invecchiamento. E Minimalismo inteso come valore da attribuire solo a ciò che è davvero Indispensabile.DOMô
è molto Wabi Sabi nell'arredamento in quanto predilige materiali naturali e sa guardare al fascino degli oggetti impreziositi dalla patina e dall'usura del tempo attraverso un prisma di possibilità infinite. Semplice, ma Significativo.
A questo possiamo aggiungere un'altra parola giapponese: KINTSUGI ossia la tecnica e l'arte di riparare un oggetto rotto valorizzandone la crepa con oro.
Questo perché quando qualcosa ha subito un Danno ed ha una Storia, diventa più Bello. Proprio come ognuno di noi.
La grande Anna Magnani chiedeva al suo truccatore di non toglierle neppure una ruga: perché se le era guadagnate tutte.....!
Etichette:
abitare,
Anna Magnani,
armonia,
bellezza,
casa,
estetica,
interni,
invecchiamento,
kintsugi,
materiali,
materiali naturali,
minimalismo.,
natura,
NY,
patina,
recupero,
Robert De Niro,
wabi sabi
Iscriviti a:
Post (Atom)